Quota per persona: € 335,00
La linea ferroviaria che collega Tirano, in Lombardia, a St. Moritz, in Svizzera, รจ una delle piรน spettacolari del mondo. Il suo percorso panoramico, patrimonio dell’umanitร dell’UNESCO, attraversa le Alpi e offre vedute straordinarie di montagne, ghiacciai e valli. La ferrovia, la cui costruzione ha richiesto soluzioni di ingegneria eccezionali, raggiunge un’altitudine di 2.253 metri, il che la rende una delle linee ferroviarie piรน alte d’Europa.
Il treno, il Bernina Express, รจ caratterizzato da una livrea rossa fiammante, che gli ha valso il soprannome di “trenino rosso del Bernina”, con cui รจ conosciuto in tutto il mondo.
Quote individuali di partecipazione
Riduzioni: Bambini 0/6 anni 3-4 letto โฌ 35
6//25 anni 3-4 letto โฌ 25
Supplemento singola โฌ 60
Minimo 30 partecipanti
1° GIORNO
Luoghi di incontro dei partecipanti e orari di partenza dalla Valle d'Aosta con pullman Gran Turismo:
Sosta in una stazione di servizio per la colazione.
Arrivo a Tirano in mattinata, incontro con la guida e tour a piedi della città: la Basilica della Madonna di Tirano, il più bell'esempio di Rinascimento in Valtellina, eretta nel luogo dove la Vergine apparve al Beato Mario Omodei. La mattinata proseguirà con una passeggiata nel centro storico: le residenze nobili, il Castello di Santa Maria con le mura e le porte della città. Possibilità di ingresso al Palazzo Salis.
11:30 - Pranzo in un ristorante vicino alla stazione.
13:00 - Partenza per St. Moritz con il Trenino Rosso del Bernina. Il treno affronta pendenze del 70 per mille, che supera senza cremagliera, fino a raggiungere un'altitudine di 2.253 m sul livello del mare: un viaggio indimenticabie e un'esperienza unica in Europa.
15:00 - Orario indicativo di arrivo a St. Moritz. Passeggiata con la guida nel centro della città svizzera. Proseguimento in bus per Livigno. Sistemazione in hotel nelle camere riservate.
Cena e pernottamento in hotel.
2° GIORNO
Colazione in hotel e check-out. Giornata libera per lo shopping a Livigno, località duty-free, o per una passeggiata in città.
Pranzo in hotel.
Nel pomeriggio partenza per il rientro in Valle d'Aosta. Sono previste soste durante il viaggio per rendere l'esperienza più piacevole. Arrivo ad Aosta in serata.
Gli orari potrebbero subire variazioni per esigenze organizzative.