Quota per persona: € 90,00
La Sacra di San Michele รจ unโantichissima abbazia costruita tra il 983 e il 987 sulla cima del Monte Pirchiriano, a 40 km da Torino. Dallโalto dei suoi torrioni si gode di una vista spettacolare sulla Valle di Susa e sul capoluogo piemontese. Monumento simbolo della Regione Piemonte, ha ispirato Umberto Eco per il best seller โIl Nome della Rosaโ.
Dedicata al culto dellโArcangelo Michele, difensore della fede e del popolo cristiano, la Sacra di San Michele si inserisce allโinterno di una via di pellegrinaggio lunga duemila chilometri, che va da Mont-Saint-Michel, in Francia, a Monte SantโAngelo, in Puglia.
Minimo 30 partecipanti
Luoghi di incontro dei partecipanti e orari di partenza dalla Valle d'Aosta:
Arrivo a Sant’Ambrogio di Torino, dove il bus parcheggerà al Piazzale Croce Nera, a circa 800 metri dalla Sacra di San Michele (10/15 minuti a piedi).
Gli orari potrebbero subire variazioni per esigenze organizzative.