Quota per persona: € 65,00
La bellezza, i colori e i profumi di Euroflora โ 13ยช Esposizione internazionale del fiore e della pianta ornamentaleย โ splenderanno a Genova dal 24 aprile al 4 maggio.
Nata nel 1966 in Liguria, culla del florovivaismo italiano, Euroflora torna, dopo le edizioni 2018 e 2022 nei Parchi e nei Musei di Nervi, nella sua sede originaria, l’ex quartiere fieristico, divenuto oggi Waterfront di Levante, a seguito di un grande intervento di riqualificazione urbana firmato dall’architetto Renzo Piano.
L’edizione 2025 รจ un “ritorno al futuro”: Euroflora รจ rigenerata negli spazi, nelle forme e nei contenuti. Un ritorno con spazi triplicati, rispetto alle ultime due edizioni precedenti, e con un progetto architettonico inedito nelle linee e nei contenuti. Il percorso della mostra, altamente spettacolare, si sviluppa fronte mare per oltre quattro chilometri, in un dialogo tra arte e natura: quattro installazioni denominate โOrigami Verdiโ, alte anche piรน di dieci metri, orientano e caratterizzano il percorso, che nellโarea della Marina, per la prima volta, sarร realizzato in parte anche direttamente sullโacqua. Un “mirador fiorito” affacciato sul mare e un ponte pedonale di piรน di 100 metri permetteranno al visitatore di alzarsi rispetto al livello del suolo, per poter godere di una vista dโinsieme della manifestazione . Tra le novitร di questโanno, il Museo Egizio di Torino, con la ricostruzione di un giardino di piacere dellโantico Egitto risalente al cosiddetto Nuovo Regno (1539-1076 a.C.) e frutto di un progetto di archeobotanica, riguardante il paesaggio, i giardini e gli orti nellโantico Egitto, avviato nel 2022 e curato da un team di illustri egittologi.
Tra giardini realizzati dai migliori florovivaisti italiani ed esteri, percorsi didattici e installazioni artistiche, la partecipazione di parchi, distretti turistici e flower designer, esempi di progettazione del paesaggio allโinsegna dellโinnovazione e della creativitร , Euroflora rappresenta unโesperienza spettacolare e coinvolgente, e unโopportunitร di conoscenza per visitatori di ogni etร .
Offerta valida per prenotazioni ENTRO IL 1/3/2025
Minimo 35 partecipanti.
Luoghi di incontro e orari di partenza dalla Valle d'Aosta:
Pranzo libero
Alle 16.30 partenza per la Valle d'Aosta.
Gli orari potrebbero subire variazioni per esigenze organizzative.